Variazioni contrattuali febbraio e marzo 2019
Febbraio 2019
Edili – Artigianato – Welfare contrattuale
Marzo 2019
Legno e Arredamento – Industria – Minimi Retributivi
Legno e Arredamento – Confapi – Minimi Retributivi
Febbraio 2019
Edili – Artigianato – Welfare contrattuale
Marzo 2019
Legno e Arredamento – Industria – Minimi Retributivi
Legno e Arredamento – Confapi – Minimi Retributivi
Anche quest'anno vi è la possibilità di partecipare al premio “Donne Impresa Confartigianato Lombardia”istituito dalla Giunta regionale quale riconoscimento del ruolo e dell’impegno delle imprenditrici iscritteal sistema Confartigianato Lombardia che si sono distinte per l’adozione di politiche aziendali finalizzate a: Crescita e Sviluppo Innovazione e Ricerca Diffusione di una cultura di imprenditoria socialmente responsabile Attività…
Per le imprese italiane è sempre più difficile trovare manodopera: nell’ultimo anno la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste è passata dal 40,3% di luglio 2022 al 47,9% registrato a luglio 2023. Lo rileva un rapporto di Confartigianato sulla carenza di personale da cui emerge l’allarme degli imprenditori per un fenomeno diffuso in tutta Italia e in tutti i settori,…
L’Agenzia delle Entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale in base ai quali i contribuenti tenuti all’applicazione degli ISA possono accedere agli specifici benefici premiali per il 2018. Per poter accedere i contribuenti devono raggiungere un grado di affidabilità almeno pari a 8. L’Agenzia ha individuato anche il livello minimo di affidabilità fiscale di…
LaCamera di Commercio di Pavia, in collaborazione con le Organizzazioni di categoria del territorio, tra cui Confartigianato Imprese Lomellina promuove il progetto “Energy Management per l’Energia Sostenibile” (Deliberazione di Giunta Camerale n. 20 del 18.02.2013), finalizzato a supportare l’adozione di nuove strategie di consumo energetico nel sistema produttivo provinciale. Il Progetto prevede la realizzazione di…
Le autorità svizzere richiedono di dimostrare come vengono suddivise le ore giornaliere di lavoro sul territorio elvetico. Pertanto, è necessario compilare quotidianamente il seguente registro: Registro giornaliero ore presenza sul cantiere (pdf) Riferimento normativo Ogni datore di lavoro ha l’obbligo legale di documentare l’orario di lavoro dei suoi dipendenti. La base giuridica si ritrova nell’art. 46…
«C’è bisogno di imprenditori che non abbiano paura di investire: nelle macchine (con Industria 4.0) ma anche nell’uomo (con i suoi saperi e le sue esperienze), nell’economia circolare (purché sia redditizia), nelle reti (essere piccoli potrebbe non essere più un problema) e nei clienti. A rimanere fedele alle imprese sarà chi percepisce il valore che…