Avviso di Convocazione Assemblea generale degli Associati
In allegato convocazione assemblea generale degli associati
In allegato convocazione assemblea generale degli associati
I provvedimenti di Governo (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 Marzo 2020) e Regione Lombardia (ORDINANZA REGIONALE 514 del 21 marzo 2020), hanno introdotto nuove limitazioni alle attività produttive, in ragione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus in corso. Sempre il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 22/03/2020 vieta lo spostamento delle persone al di fuori del proprio…
Il Decreto Dignità che interviene sul Jobs Act, modifica la disciplina dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, anche con riferimento ai rapporti di somministrazione. Al fine di contrastare il precariato, il provvedimento prevede che, fatta salva la possibilità di libera stipulazione tra le parti del primo contratto a tempo determinato, di durata comunque…
L‘economia circolare presenta una grande rilevanza per l’economia italiana, mettendo al centro dei processi produttivi e di consumo la riduzione della produzione dei rifiuti. In particolare, la gestione dei rifiuti realizza 7,1 miliardi di euro di valore aggiunto e, dopo la gestione delle risorse energetiche, rappresenta la seconda voce dell’economia ambientale. La necessità di contenere la produzione di rifiuti è…
Ferie finite, o quasi. Rientri conclusi, o quasi. Tutto si avvia al ritorno alla normalità ma, per assicurarsi una normalità sicura, in tempo di Covid-19 è bene verificare che le regole per il contenimento della diffusione del virus vengano osservate. Una precauzione generale sulla quale anche le aziende possano fare molto, assicurandosi che i propri…
Quali opportunità potrà aprire il TTIP, l’accordo commerciale di libero scambio in fase di negoziazione tra USA ed Unione Europea, alle piccole imprese? Se ne è parlato oggi a Milano nel corso dell’incontro “TTIP. Un’opportunità economica e una sfida per le PMI italiane” organizzato da Confartigianato, con la presenza di Amedeo Teti, Direttore Generale per…
La rivoluzione della fatturazione elettronica obbligatoria già da luglio costringerà a regolare sul web i pagamenti tra privati. Si comincia con le cessioni di benzina e gasolio per motori e le prestazioni dei subappaltatori nei contratti di lavori pubblici. Poi, da gennaio 2019, qualsiasi fattura dovrà essere trasmessa e ricevuta in formato digitale e viaggerà sul cosiddetto SDI, il sistema…