ATTENZIONE ALLE TRUFFE IN NOME DEL FISCO
In allegato un'importante comunicato dell'Agenzia delle Entrate
In allegato un'importante comunicato dell'Agenzia delle Entrate
A partire dal 1° giugno 2019 diventa obbligatoria la richiesta telematica dei certificati di origine e dei visti per l’estero. In allegato la comunicazione della Camera di Commercio di Pavia. DOWNLOAD
Fino a dieci anni fa il trattamento estetico ai pazienti oncologici in Italia era vietato. Sembra passata una vita: adesso queste pratiche si svolgono in molti ospedali italiani (il San Raffaele di Milano, o Cuggiono, per citarne alcuni) e i vantaggi per i pazienti sono tangibili. Il convegno di sabato a Vigevano all’auditorium San…
Il nuovo tributo, entrato in vigore il 1° gennaio 2013, sostituisce la TARSU, la TIA1 e la TIA2 A decorrere dal 1° gennaio 2013, è stato istituito il nuovo tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES, o RES), in sostituzione di tutti i tributi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale (TIA1…
L’Inail ha pubblicato le Statistiche infortuni 2017 sugli infortuni e malattie professionali. Nella Relazione annuale presentata i dati dicono che gli infortuni riconosciuti sul lavoro sono stati poco meno di 417mila, di cui circa il 19% con mezzo di trasporto o in itinere su un totale di denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel corso del 2017…
«Un intervento senza precedenti per la liquidità al sistema produttivo»: così il ministro dell’economia Roberto Gualtieri a proposito del Decreto Legge sulla liquidità alle imprese che il Consiglio dei Ministri ha pubblicato mercoledì 8 aprile. Un provvedimento che, spiegano da Palazzo Chigi, sarà in grado di mobilitare altri 400 miliardi di euro – 200 miliardi per il mercato interno e…
Centinaia di imprese sott’acqua, che contano migliaia di dipendenti, e l’impossibilità di mettere in salvo macchinari, prodotti finiti, dispositivi elettronici, materie prime. L’allerta rossa, sono quasi 100 i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna, non è finita: una stima non ufficiale calcola almeno 5 miliardi di euro di danni. La quasi totalità delle aziende manifatturiere…