Iscrizione – EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
[ninja_form id=42]
[ninja_form id=42]
Il gruppo guidato da Leonardo Del Vecchio, tiene salde le proprie radici italiane con un nuovo contratto integrativo aziendale destinato agli oltre 11 mila dipendenti che lavorano nei tre stabilimenti del bellunese, e in quelli di Pederobba (Trevis), Rovereto (Trento), Lauriano (Torino). Secondo Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec nazionale, l’accordo in questione “mette al…
Confartigianato Imprese Lomellina è lieta di annunciare ai propri Associati l’istituzione di un nuovo servizio volto ad adempiere all’obbligo di emissione delle fatture di vendita verso le Pubbliche Amministrazioni. Il servizio lascia l’artigiano libero di proseguire con il proprio lavoro e trasferisce a Confartigianato Imprese Lomellina l’onere di assolvere tutti gli obblighi relativi a questa…
Confartigianato Imprese Lomellina invita gli associati a partecipare all’Assemblea generale ordinaria. L’incontro è fissato per venerdì 29 agosto 2025 alle 18, nella Sala Riunioni della sede di via Giuseppe Ottone 7, a Vigevano. Durante l’assemblea verranno affrontati diversi temi, a partire dalle procedure di rinnovo delle cariche e dall’elezione del Presidente, insieme a 17 membri…
Con il messaggio n. 3878 del 18 ottobre 2018 l’Inps ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2018 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti in corso d’anno. Gli avvisi bonari saranno a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani…
Il decreto Rilancio (“Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”) è stato pubblicato ieri sera, 19 maggio, in Gazzetta ufficiale, dopo esser stato bollinato dalla Ragioneria dello Stato e firmato dal capo dello Stato Sergio Mattarella. Il provvedimento, che si compone di…
Le imprese manifatturiere avranno l’occasione di presentarsi alle imprese tedesche giovedì 10 settembre 2020 alle 13.00 – presso il Castello di Dornburg / Saale, in Germania. L’opportunità nasce dalla quattordicesima edizione dell’evento di scambio per la cooperazione e produzione del settore manifatturiero della Turingia orientale e ha il fine di favorire l’incontro di domanda e…