Comunicato stampa DDL Semplificazioni
Pubblichiamo il comunicato stampa con il commento espresso da Stefano Bellati, Presidente Confartigianato Imprese Lomellina, sul DDL semplificazioni approvato nei giorni scorsi dal Governo.
Pubblichiamo il comunicato stampa con il commento espresso da Stefano Bellati, Presidente Confartigianato Imprese Lomellina, sul DDL semplificazioni approvato nei giorni scorsi dal Governo.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n.44 del 1 giugno 2020 relativo all’”attuazione della direttiva (Ue) 2017/2398 che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”. Oltre a fornire elenchi aggiornati degli agenti cancerogeni o mutageni pericolosi e dei…
Il 3 novembre scorso la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il testo denominato: ”Norme per la tutela della libertà d'impresa – Statuto delle imprese” Il provvedimento – frutto di diverse proposte di iniziativa parlamentare iniziate nel 2008 – definisce lo Statuto delle imprese e dell'imprenditore e fissa una serie di principi di carattere generale…
Lo studio è recente anche se gli ultimi dati disponibili per realizzarlo risalgono al 2015 e sono in molti casi cifre assolute. Eppure le indicazioni, chiare, non mancano. A cominciare dalla classificazione delle performances delle città italiane, anche nel confronto con i migliori Paesi Ue. Iniziamo col ricordare che l’osservatorio della produttività e del valore…
#sceltipervoi – Va bene l’alleanza con il Movimento 5 stelle (M5s), e poi? E poi boh (…). Al di là dell’amalgama mal riuscita di cui disse Massimo D’Alema, il problema (del Pd, ndr) è stato quello di non essere mai davvero riusciti a costruire un’identità che non fosse in gran parte dipendente dall’esistenza di un…
E’ stata definita «la rivoluzione copernicana verso l’economica circolare», ed è un vero e proprio «New Deal» per il vasto mondo dei rifiuti: dalle pile agli accumulatori, dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche agli imballaggi fino ad arrivare ai veicoli fuori uso. Un cambiamento radicale che interesserà, da sabato 26 settembre, anche l’Italia. In quel giorno,…
«Senza lavoro il Paese non va avanti e, per questa ragione, dobbiamo aiutare le imprese, nell’immediato ma anche nella prospettiva della ripresa e della riorganizzazione, che sarà necessaria». Il presidente di Confartigianato Imprese Lomellina, Luigi Grechi, commenta così i provvedimenti d’emergenza annunciati dal Governo per far fronte ai contraccolpi economici della diffusione del Coronavirus. «Giusto…