Comunicato Stampa Costo del Lavoro
Si allega Comunicato Stampa sul Costo del Lavoro.
Si allega Comunicato Stampa sul Costo del Lavoro.
Lavorare nel mondo del benessere significa entrare ogni giorno in contatto con persone che si affidano a noi non solo per la loro immagine, ma spesso anche per un momento di relax, di ascolto e di confidenza. Proprio per questo, acconciatori, estetiste e operatori del wellness possono diventare un punto di riferimento per chi vive…
E’ stato eletto da poche ore ma ha già le idee chiare. Luigi Grechi, numero uno di Confartigianato Lomellina, è il nuovo presidente regionale della categoria Calzaturieri di Confartigianato Lombardia. Votato all’unanimità, prende in mano una categoria appena costituita in seno all’assemblea elettiva di Confartigianato regionale, riunitasi in modalità streaming nel pomeriggio del 2 novembre….
Sottoscritto l’accordo sul welfare contrattuale per il settore chimico: il 15 luglio scorso, Federchimica, Farmindustria, FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno definito le prestazioni destinate al welfare contrattuale da gennaio 2020 a favore dei lavoratori chi si applica il CCNL chimica aziende industriali. Con l’ipotesi di accordo 18 luglio 2018 le Parti avevano deciso di destinare al…
A norma dell’ art. 9 dello Statuto Sociale, i sigg. Associati alla Confartigianato Imprese Lomellina sonoconvocati in Assemblea Generale Straordinaria dell’ Associazione, per le ore 8.30 di lunedì 28 novembre p.v. in prima convocazione, e in seconda convocazione LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2016 alle ore 19.00, presso la Sala Riunioni della Sede Sociale in VIGEVANO –…
Dichiarazione d’intento: è stato pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di approvazione del nuovo modello della dichiarazione d’intento al fine di tener conto delle novità introdotte dall’art. 12-septies, del Dl n. 34/2019 utilizzabile dal 2.3.2020 (fino al 27.4.2020 è possibile utilizzare il vecchio modello). Il provvedimento individua nel “Cassetto fiscale” la modalità…
Il datore di lavoro che utilizza il contratto intermittente senza aver effettuato la valutazione dei rischi deve essere sanzionato con la trasformazione a tempo pieno e indeterminato del contratto stipulato con il dipendente. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con Circolare n. 49 del 15 marzo 2018, ha fornito importanti precisazioni sulla violazione delle disposizioni di cui…