BANDO DIGITALE E MODA: nuove soluzioni tecnologiche per il terziario e la filiera della moda
Pubblicato nuovo bando per l’economia digitale del settore Moda.
Circolare in allegato.
Pubblicato nuovo bando per l’economia digitale del settore Moda.
Circolare in allegato.
La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficientamento, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La dotazione finanziaria è di € 210.339,85. Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI), con sede legale e/o…
E' stato pubblicato il Bando Isi 2014 con cui l'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Sono ammessi…
La digital fabrication – fabbricazione digitale, stampa 3D – può essere applicata in ambito calzaturiero? Sì, e rappresenta una sfida per rilanciare il settore. Su questo tema Faberlab, Confartigianato Imprese Varese e Confartigianato Lomellina promuovono un workshop sulle tecniche del digital manufacturing all’interno dei processi produttivi del settore scarpe. Programma del workshop Introduzione a cura…
Anche per il 2012 Inail si propone di incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. CIRCOLARE BANDO INAIL.pdf
La Camera di Commercio di Pavia intende contribuire al miglioramento dell'efficienza, della competitività e dell’impatto ambientale delle micro, piccole e medie imprese della provincia, attraverso la concessione di contributi alle imprese che: – realizzano per la prima volta un sistema di gestione della qualità, ambientale, della sicurezza o per la responsabilità etica e sociale;– conseguono…
«Sbloccate il progetto del raddoppio ferroviario». Ma non da Milano Porta Genova solo fino ad Abbiategrasso, come vorrebbe il Recovery plan del Governo, bensì fino a Mortara. Solo il doppio binario potrebbe garantire un servizio d’eccellenza da parte di Trenord, fondamentale per le decine di migliaia di pendolari che ogni giorno fanno avanti e indietro…