Articoli simili
Da concorrenti a partner: la ricetta anti-crisi della seconda generazione d’impresa
I figli entrano in azienda, fanno gavetta, a volte bruciano le tappe e spesso hanno l’energia di un razzo nucleare. Devono accumulare esperienze: qualcosa gli è subito chiaro e altro meno. Ma spesso alcune loro scelte stupiscono papà e mamma che, forse, non sempre condividono. A dare loro ragione saranno i risultati sul fatturato….
Iscrizione – EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
[ninja_form id=42]
Industria 4.0. Il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli: “Rischio di rivoluzione ‘strabica’, se non rispetta manifattura a valore artigiano”
Bene l’iniziativa di Parlamento e Governo che si concentrano sulle condizioni per innovare il sistema manifatturiero. Ma la ‘rivoluzione’ che emerge dal documento messo a punto dalla Commissione Attività produttive della Camera non deve essere ‘strabica’ verso una visione industria-centrica dell’innovazione digitale”. Il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli commenta così le indicazioni del documento…
Comunità energetiche rinnovabili: condividere conviene anche alle aziende
Rispondere agli obiettivi europei di decarbonizzazione e favorire la transizione energetica per combattere la crisi climatica. Ma anche risparmiare sui costi dell’energia, sfruttando al massimo le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dalle iniziative governative. Queste oggi le sfide a cui sono chiamate le imprese, per mantenersi attive e competitive sul mercato. «Per le…
“Aperto per Ferie” 2016
Aderenti ApF Vigevano Aderenti ApF altre città Il simbolo, ormai consolidato, rievoca la pace e il relax vacanziero e l’iniziativa la stessa che da ventun anni a questa parte Confartigianato Imprese Lomellina propone in agosto, il mese per tradizione dedicato alle ferie, con un obiettivo ben preciso: mettere a disposizione una rete di servizi essenziali…
Contratti a termine, ecco cosa cambia da oggi. A cominciare dalle causali
È entrato in vigore il 14 luglio scorso ma è da oggi, giovedì 1° novembre, che il Decreto Dignità inizia a far sentire i suoi effetti, soprattutto sulle piccole e medie imprese e, ancor più nello specifico, sui contratti a termine che le Pmi andranno a sottoscrivere da questo momento in poi. I contratti firmati…
