Articoli simili
Il numero uno di Confartigianato Lomellina Grechi in Fondazione Piacenza e Vigevano: è vicepresidente
Presidente di Confartigianato Imprese Lomellina, numero uno del Comitato Intercategoriale di Vigevano e, dal 15 giugno, anche vicepresidente della Fondazione Piacenza e Vigevano per i prossimi quattro anni. La nomina di Luigi Grechi, già nell’aria da qualche giorno, è stata ufficializzata nella stessa giornata (quella del 15) in cui a Piacenza è stato presentato il…
Cantieri: controlli anche fuori orario di lavoro
L’ASL ha annunciato che, come già lo scorso anno, ha intenzione di effettuare anche controlli in orari non convenzionali (notte, sabato, ecc…) Indagheranno approfonditamente i cantieri amianto e inizieranno a sanzionare anche le mancate comunicazioni amministrative. L’obiettivo, per quest’anno, è di controllare circa 300 cantieri. Lavorando in sinergia con la DTL, che a sua volta…
Abilitazione e formazione all’uso delle attrezzature a partire dal 12 marzo 2013
Accordo Stato Regioni del 22/02/2012: abilitazione e formazione all’uso delle attrezzature a partire dal 12 marzo 2013 Approvato lo scorso 22 febbraio 2012 e pubblicato il 12 marzo 2012, l’Accordo concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione,…
Pneumatici Fuori Uso (PFU) Pubblicato l’importo dell’ “ecocontributo”
Informiamo le imprese associate che a decorrere dal 7 settembre 2011, il Consorzio Ecopneus (con cui Confartigianato ha sottoscritto un protocollo d’intesa) gestirà la raccolta ed il recupero di Pneumatici Fuori Uso (PFU) derivanti da operazioni di cambio di pneumatici avvenute su tutto il territorio nazionale dalla medesima data e diventerà interlocutore diretto dei gommisti…
Disposizioni per il contenimento della seconda ondata di Covid-19 in vigore dal 6 novembre 2020
Riepiloghiamo le norme in vigore a livello nazionale e in Lombardia relative alle misure per il contenimento della seconda ondata della pandemia Covid19. Le norme nazionali sono in vigore dal 6 novembre 2020 e sono, al momento, efficaci fino al 3 dicembre 2020 (salvo ulteriori modifiche). Le norme definite nelle ordinanze di Regione Lombardia rimangono, al momento, in vigore fino al 13…
Ikea produce in Italia
“La scelta di Ikea di produrre nel nostro Paese premia l’Italia delle ‘quattro A’ abbigliamento-moda, arredamento, alimentari, apparecchiature industriali, vale a dire i settori trainanti del made in Italy”. Stefano Bellati, Presidente di Confartigianato Imprese Lomellina, commenta positivamente la decisione della multinazionale svedese. “Nessun regalo da Ikea – sottolinea Bellati – ma il riconoscimento dei…
