Articoli simili
Scadenza validità dell’autocertificazione di valutazione dei rischi
Con una nota, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce indicazioni circa il termine di autocertificazione della valutazione dei rischi che risulta ufficialmente il 31/5/2013. Ne riportiamo uno stralcio: …L'articolo, quindi, attualmente, risulta essere il seguente: " I datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori effettuano la valutazione dei rischi di…
ATTREZZATURE DI LAVORO: I CONTROLLI PERIODICI DAL 2012
A seguito del differimento dell’entrata in vigore del Decreto 11 aprile 2011, la verifica periodica delle attrezzature da lavoro slitta dal 28 luglio 2011 al 28 gennaio 2012. Ricordiamo che le attrezzature da controllare periodicamente sono, in estrema sintesi: scale aeree, idroestrattori a forza centrifuga, apparecchi di sollevamento, ponti mobili, attrezzature che contengono fluidi, alcune…
Contratto tipo “Terzo Responsabile” – Nuova versione
Il Gruppo Regionale Manutentori-Bruciatoristi con la stretta collaborazione del consulente legale di Confartigianato Lombardia, ha predisposto una proposta di contratto tipo per tutelare le imprese che offrono il servizio di “Terzo responsabile”. La versione tiene già conto delle novità introdotte dal DPR 74/2013 (“Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo,…
Variazioni contrattuali febbraio 2020
Febbraio 2020 Studi professionisti e agenzie di assicurazione Minimi retributivi Stabilimenti balneari – Confcommercio Minimi retributivi – Lavoro extra Pubblici esercizi – Confcommercio Minimi retributivi – Lavoro extra Distribuzione organizzata – Federdistribuzione Elemento distinto della retribuzione Centri elaborazione dati Minimi retributivi Pubblici esercizi, ristorazione e turismo Minimi retributivi – Lavoro extra Autorimesse e noleggio automezzi Una tantum…
Fatturazione elettronica, la proroga è (quasi) fatta. Si va verso il 2019
I benzinai sono ancora sul piede di guerra ma, forse, lo sciopero programmato per il 26 giugno non si farà. Il governo – con il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio – ha infatti già recepito lo scontento e si è messo al lavoro per rinviare l’entrata in vigore della e-fattura al primo gennaio 2019. L’obbligo…
Confartigianato Lomellina rinnova anche quest’anno una tradizione semplice ma utile: mettere a disposizione delle imprese associate uno strumento di lavoro che accompagna l’attività quotidiana.Il calendario aziendale non è un omaggio formale. È un supporto operativo, pensato per chi organizza turni, pianifica scadenze, gestisce tempi e processi. La sua utilità sta nella praticità: formato leggibile, impostazione…
