BANDO DIGITALE E MODA: nuove soluzioni tecnologiche per il terziario e la filiera della moda
Pubblicato nuovo bando per l’economia digitale del settore Moda.
Circolare in allegato.
Pubblicato nuovo bando per l’economia digitale del settore Moda.
Circolare in allegato.
Una storia ormai quasi centenaria quella dell’Istituto Tecnico Statale “Luigi Casale” di Vigevano, che oggi accoglie oltre ottocento studenti nei suoi diversi indirizzi. Nato infatti nell’ormai lontano 1921 come Civico Istituto Commerciale, il Casale ha legato una buona fetta della sua attività nella formazione «di ragionieri specializzati nell’indirizzo mercantile e, dal 1953, alla formazione dei…
Essere protagonisti dove conta, a Milano. L’occasione è quella di Artisanal Revolution all’interno della Settimana della moda, dal 16 al 20 giugno 2023: qui le piccole e medie imprese del settore abbigliamento e pelletteria (borse e scarpe) potranno mettere in mostra le proprie eccellenze. Per partecipare, si deve produrre abbigliamento, calzature e accessori donna/uomo o…
È stato pubblicato il bando per la presentazione da parte delle madri lavoratrici della domanda di accesso al contributo economico utilizzabile, in alternativa al congedo parentale, per il servizio di baby-sitting oppure per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati. Una misura prevista dalla legge sulla riforma…
Si fa presto a dire brevetti, un po’ meno a depositarli. Però, le imprese si dimostrano reattive e un numero sempre maggiore crede nella tutela e nella valorizzazione delle proprie invenzioni. Non è un caso che tra il 2013 e il 2018, in provincia di Varese, le domande di brevetti siano aumentate del 19,3% in…
Con una dotazione finanziaria di Euro 2.100.000,00, Regione Lombardia intende promuovere lo sviluppo e il consolidamento di nuove imprese e imprese esistenti, a titolarità femminile, del settore Moda e Design, nonché individuare e valorizzare talenti in tali settori. In allegato il dettaglio del bando. Bando Moda-Design.pdf
Fino al 13 aprile, salvo proroghe: è questo il periodo di chiusura che dovranno osservare le imprese non inserite nell’ultimo elenco definito dal decreto Mise del 25 marzo nonché dalle ordinanze di Regione Lombardia. L’elenco qui allegato, realizzato dai professionisti di Confartigianato Artser, è la guida completa alle aperture delle aziende aggiornata in base all’ultima…