Distacchi nella Ue: la retribuzione deve essere quella del Paese ospitante
La direttiva comunitaria dedicata ai lavoratori distaccati risalente al 1996 è stata recentemente aggiornata da un Accordo tra Ministri Ue che punta principalmente a contrastare possibili abusi e fenomeni di dumping contrattuale. Il distacco è quell’istituto del diritto del lavoro che permette a una società che ha sede in uno stato membro UE di inviare in un altro…
