Comune di Vigevano – Provvedimenti per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori.
In allegato la circolare del Comune di Vigevano indirizzata alla cittadinanza.
In allegato la circolare del Comune di Vigevano indirizzata alla cittadinanza.
Lockdown per tutto il mese di aprile. Il premier Giuseppe Conte ha deciso: il nuovo Dpcm che entrerà in vigore alla scadenza del precedente, da martedì 14 aprile, proroga sostanzialmente le restrizioni che erano state introdotte lo scorso 22 marzo, e già reiterate settimana scorsa fino al giorno di Pasquetta. Con qualche eccezione e qualche…
Articolo tratto da “Il Sole 24 Ore” del 02 agosto 2017 La fine del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas è slittata al 1° luglio 2019 (invece del 30 giugno 2017). Il superamento della maggior tutela è condizionato al raggiungimento di sei obiettivi: l’operatività di un sito per la confrontabilità delle offerte commerciali; il…
Nel complesso, la Legge di Bilancio 2021 varata a dicembre 2020 soddisfa Confartigianato Imprese. Che sulle tante misure inserite nel testo ha adottato una valutazione a semaforo (qui approfondiamo i contenuti dei provvedimenti che hanno ottenuto il “verde”) per segnalare agli imprenditori quello che cambierà, con il nuovo anno e anche più in là, con la…
Nella bolletta elettrica di Pmi e famiglie aumenti di 900 milioni per finanziare gli ‘sconti’ sul costo dell’energia delle grandi aziende energivore. Tra il secondo semestre 2013 e il 2014 la bolletta elettrica delle piccole imprese e delle famiglie costerà 900 milioni in più. Una vera e propria stangata per effetto del Decreto ministeriale…
L’associazione Bancaria Italiana (Abi) ha sottoscritto con Confartigianato Imprese e altre associazioni di categoria un Protocollo d’Intesa sulle modalità che le banche aderenti devono seguire per dare riscontro alle Pmi nel merito delle motivazioni di una eventuale decisione di non accogliere la loro di finanziamento. Con la sottoscrizione del Protocollo, l’Italia diventa così il primo Paese nel quale si dà attuazione ai principi guida europei definiti lo…
La Svizzera recepisce quanto disposto dalla normativa italiana e semplifica la vita ai trasportatori e a tutti coloro che frequentano il Canton Ticino, o la Confederazione, per lavoro. Oltrefrontiera, infatti, è stata riconosciuta la normativa che proroga la validità delle patenti italiane sino al 31 agosto 2020 nonché la revisione dei veicoli sino al 31…