Comunicato Stampa IMU e TARES
Si allega comunicato stampa riguardante IMU e TARES
Si allega comunicato stampa riguardante IMU e TARES
Un anno di Covid, un anno di difficoltà, di chiusure e riaperture, di nuove abitudini (la digitalizzazione dei rapporti e le norme per la prevenzione del contagio). Un anno sull’ottovolante per le imprese, alle prese con norme che da mesi si susseguono a ritmo forsennato, provocando rincorse e difficoltà interpretative, oltre che adempimenti non sempre…
La legge 205/2017 ha previsto che dal 1 gennaio 2019, è obbligatoria la fattura elettronica emessa tra soggetti passivi Iva residenti ovvero stabiliti in Italia (operazioni B2B), da inviare attraverso il Sistema di Interscambio (c.d. SDI) gestito dall’Agenzia delle Entrate, e nei confronti dei consumatori finali (operazioni B2C), sempre che ricorra l’obbligo di emissione della fattura….
Tessile e mascherine. Quando l’eccellenza esiste davvero se ne accorgono anche i media nazionali. Così Italian Converter, azienda vigevanese, è stata la protagonista di un servizio andato in onda il 17 aprile su Sky Tg24, a cura della giornalista Laura Caschera. Parlava l’amministratore delegato Costantino Karazissis. Illustrava la produzione completamente made in Italy delle mascherine…
L‘economia circolare presenta una grande rilevanza per l’economia italiana, mettendo al centro dei processi produttivi e di consumo la riduzione della produzione dei rifiuti. In particolare, la gestione dei rifiuti realizza 7,1 miliardi di euro di valore aggiunto e, dopo la gestione delle risorse energetiche, rappresenta la seconda voce dell’economia ambientale. La necessità di contenere la produzione di rifiuti è…
Per gli operatori che non hanno ancora la disponibilità di un registratore telematico, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri nel periodo transitorio. Le indicazioni sono contenute nel provvedimento 236086/2019 del 4 luglio scorso . L’Agenzia metterà a disposizione tre servizi per l’invio telematico dei corrispettivi da parte degli operatori che, nei primi sei…
L’8 novembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il documento che attua il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra (F-gas) utilizzati come refrigeranti, agenti estinguenti, espandenti, propulsori e isolanti nelle apparecchiature elettriche. Il provvedimento istituisce una Banca Dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni sui…