Comunicato Stampa SISTRI – Marzo 2013
In allegato il comunicato stampa a firma del Presidente Stefano Bellati sulla riattivazione del sistema di tracciabilità SISTRI.
In allegato il comunicato stampa a firma del Presidente Stefano Bellati sulla riattivazione del sistema di tracciabilità SISTRI.
Translator Translator Come sta reagendo la Svizzera all’emergenza sanitaria che ha investito l’Europa? Quali sono le previsioni per la ripresa economica? Le previsioni Per il 2020 è previsto un calo del PIL del −6,2 % e un tasso di disoccupazione medio annuo del 3,8 %…
Gent.mi,abbiamo attivato i corsi di aggiornamento per: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – DdL L'aggiornamento è diventato obbligatorio a partire dal 2012 e devono iniziarlo tutti i ddl che si sono nominati rspp per la loro azienda. Se siete interessati a conoscere costi e date contattate l'ufficio ambiente e sicurezza ai numeri 0381/907718…
Emissione di gas fluorurati: non dovrà più essere trasmessa la comunicazione che il responsabile dell’impianto doveva effettuare all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) entro il 31 maggio 2019. Il 24 gennaio è infatti entrato in vigore il Dpr 146/2018 che abroga il precedente Dpr 43/2012 e con esso l’obbligo, in capo agli operatori (proprietari e…
Sono circa 110 milioni di euro le risorse economiche messe in campo negli ultimi mesi per le imprese lombarde, dall’assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia. Nello specifico si tratta di oltre 73 milioni di euro concessi a fondo perduto a cui vanno sommati quasi 37 milioni erogati con finanziamento; investimenti che hanno riguardato 15.756 imprese. Le…
Il corso si svolgerà il 7 APRILE 2014 dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 presso la nostra sede di Vigevano in Via G. Ottone n.7 Ricordiamo che la formazione deve essere fatta per tutti i lavoratori dipendenti ed equiparati. Le aziende che hanno un rischio medio o alto dovranno integrare questo corso…
Il contratto di apprendistato prevede che il datore di lavoro oltre a pagare la dovuta retribuzione all’apprendista debba garantirgli la formazione necessaria per acquisire le competenze professionali adeguate al ruolo e alle mansioni per le quali è stato assunto. Per il datore di lavoro che non rispetta questi obblighi sono previste sanzioni piuttosto severe. È la legge 92/2012 – la riforma del lavoro Fornero…