CREDITO: rilevazione di Confartigianato
Ancora in calo i finanziamenti alle imprese, tassi d’interesse italiani sopra la media Ue e disparità tra nord e sud. In allegato il comunicato stampa completo.
Ancora in calo i finanziamenti alle imprese, tassi d’interesse italiani sopra la media Ue e disparità tra nord e sud. In allegato il comunicato stampa completo.
Presidente di Confartigianato Imprese Lomellina, numero uno del Comitato Intercategoriale di Vigevano e, dal 15 giugno, anche vicepresidente della Fondazione Piacenza e Vigevano per i prossimi quattro anni. La nomina di Luigi Grechi, già nell’aria da qualche giorno, è stata ufficializzata nella stessa giornata (quella del 15) in cui a Piacenza è stato presentato il…
Gent.mi,abbiamo attivato il corso di aggiornamento per: “ALIMENTARISTI in sostituzione del libretto sanitario” Durata del corso: 4 ore Data: 20 feb. 2012 dalle 14:00 alle 18:00 presso Confartigianato Imprese Lomellina di Vigevano, via Giuseppe Ottone n°7 Costo € 60,00+ IVA a partecipante per ditte associate e € 90,00+ IVA per ditte non associate. Pagamento…
C’è anche Confartigianato tra i firmatari, con il Governo e le parti sociali, dell’accordo per la revisione del “Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro” che aggiorna i precedenti sottoscritti il 14 marzo e il 24 aprile 2020. Il documento recepisce le richieste delle imprese: in particolare…
Sono dieci i paesi dell’area Schengen o associati che hanno reintrodotto nelle ultime settimane i controlli alle frontiere nel contesto della crisi sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19. Si tratta di Belgio, Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria, Austria, Portogallo, Finlandia, a cui si aggiunge la Norvegia che non è membro dell’Ue ma è associata allo spazio Schengen. Attuali…
Nella bolletta elettrica di Pmi e famiglie aumenti di 900 milioni per finanziare gli ‘sconti’ sul costo dell’energia delle grandi aziende energivore. Tra il secondo semestre 2013 e il 2014 la bolletta elettrica delle piccole imprese e delle famiglie costerà 900 milioni in più. Una vera e propria stangata per effetto del Decreto ministeriale…
Una sintesi di tutte le misure fiscali entrate in vigore con la Legge di Bilancio 2019, con un focus relativo a quelle di maggiore interesse per le piccole e medie imprese. Presentiamo il nostro secondo speciale dedicato alla manovra più importante dell’anno, puntando l’attenzione sui provvedimenti di tipo fiscale con l’obiettivo di riunire in un…