Articoli simili
Grechi resta al timone di Confartigianato Lomellina
L’Assemblea di Confartigianato Imprese Lomellina, riunitasi martedì 23 maggio a Mortara, ha rieletto per acclamazione Luigi Grechi alla Presidenza per il quadriennio 2017-2020. Grechi guiderà quindi anche per i prossimi 4 anni l’associazione territoriale aderente alla maggiore Confederazione italiana dell’artigianato e delle piccole imprese che, sul territorio lomellino, associa più di 1.000 imprenditori organizzati in 12 gruppi di mestiere. Ad affiancare Grechi al…
“Aperto per Ferie” diventa maggiorenne
In vista del prossimo mese di agosto, la nostra associazione ripropone l’iniziativa “Aperto per Ferie”, ormai giunta alla sua diciottesima edizione, con la quale Confartigianato Imprese Lomellina rivolge un’attenzione particolare ai cittadini lomellini e a chi soggiorna nel nostro territorio offrendo a residenti e turisti, la possibilità di sapere quali imprese artigiane di servizio non…
Le reti d’impresa al centro della formazione dei funzionari di Confartigianato in Lombardia
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Progetto “Conf@reti – Confartigianato crea reti d’impresa”, presentato a valere sul Programma Regionale ERGON, Confartigianato Lombardia ha organizzato, presso le Terme Relais Bagni di Masino nelle giornate di lunedì 10 e martedì 11 settembre, il percorso formativo “Conf@reti: un modello di supporto alla creazione e allo sviluppo delle reti d’impresa”….
1 milione di abusivi minacciano 710mila imprese: tolleranza zero, rischiano i cittadini
3,2 milioni di pericolosi “fantasmi” si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che vale 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore aggiunto, in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. Per numero di “occupati”, 3,2 milioni di…
CREDITO IN CASSA – Aiuti alle imprese che vantano un credito nei confronti della Pubblica Amministrazione
“Credito In Cassa” è una nuova straordinaria misura di Regione Lombardia, finalizzata allo smobilizzo dei crediti scaduti vantati dalle imprese lombarde nei confronti degli Enti Locali (Comuni, Unioni di Comuni e Province). La misura viene realizzata attraverso la cessione dei crediti certificati alle società di factoring convenzionate con Finlombarda. I fondi a disposizione sono: 19…
Isa, correttivi e credito di imposta: una piccola guida alla fiscalità
La materia fiscale è di una tale complessità da richiedere aggiornamenti continui. Le norme cambiano o, se non lo fanno, vengono integrate da altri cavilli o chiarimenti legislativi che richiedono continui approfondimenti. Allora facciamo un po’ di ordine su alcuni fra i temi più “caldi” che…
