Articoli simili
I tatuaggi restano colorati ma diventano più sicuri
No, non c’è da avere paura. Non è vero che dal 4 gennaio saranno vietati i tatuaggi colorati. La paura degli appassionati era alimentata da articoli che giravano su internet nelle scorse settimane. «Torna l’epoca del bianco e nero», s’intitolavano. Oppure: «Il nuovo regolamento Ue proibisce il tatuaggio a colori». In realtà l’Unione Europea ha…
Conciliazione vita-lavoro: in Lomellina si apre la “banca del tempo”
Conciliare davvero – non a parole ma nei fatti – vita e lavoro per migliorare benessere, soddisfazione, gestione del tempo, performance e risultati. E per dare un esempio. L’ad della società di servizi di Confartigianato Varese e Confartigianato Lomellina, Artser, Mauro Colombo, insieme alla responsabile Risorse Umane Monica Nizzolini, ha sottoscritto in data 9 agosto…
Il Giappone: economia, rapporti con l’Italia, opportunità di export
Il Giappone rappresenta tuttora la terza potenza economica mondiale; è da sempre all’avanguardia per la qualità del suo tessuto industriale e, in virtù dell’alta capacità di spesa e del gusto occidentale, un importante mercato sia per i beni intermedi che per i prodotti finiti occidentali. La composizione dell’export giapponese è guidata dal settore automotive, che…
L’economia diventa video e smart ma conserva il certificato di garanzia
Più accessibili, più “veloci” e, soprattutto, certificati. Ai canali tradizionali (sito, newsletter, social e magazine bimestrale Imprese e Territorio), Confartigianato Imprese Varese ha scelto d’affiancare due nuovi strumenti di comunicazione: le videoguide tecniche e “Imprese e Territorio Mese”, un approfondimento cartaceo in formato ultra-compatto. «La tendenza è chiarissima – spiega il presidente di Confartigianato Imprese Varese, Davide Galli –…
Osservatorio Confartigianato Lomellina – Quarto Trimestre 2013
Gli ultimi dati resi noti da Unioncamere Lombardia e relativi al 4° trimestre 2013 Lombardia parlano chiaro: se in Lombardia la produzione industriale ha fatto segnare un più 2,6 per cento, la provincia di Pavia si è fermata a un più 0,6 per cento. Timida ripresa registrata dopo oltre sette trimestri consecutivi negativi, come indicano…
Rischio chimico: CLP – Il periodo di transizione per le miscele giunge alla fine
Dal 1 giugno 2017 diventerà obbligatoria la rietichettatura ed il reimballaggio dei prodotti già immessi sul mercato. A partire da questa data l’etichettatura e l’imballaggio delle miscele devono soddisfare le disposizioni dell’art. 62 del regolamento (CE) 1272/2008 e devono essere accompagnati da una scheda di dati di sicurezza contenente l’adeguata classificazione della miscela. Il 1 giugno…
