Iscrizione – EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI
[ninja_form id=42]
[ninja_form id=42]
Oltre agli aspetti sociali, il costo di un infortunio (o di una malattia professionale) per l’azienda e la collettività sono un tema importante e più che mai attuale. Le stime dicono che l’incidenza degli infortuni sul lavoro è circa 45 miliardi di €, circa il 3,5% del PIL. Di quanto costa un infortunio in azienda…
Controllo, manipolazione, isolamento, gelosia, intensità, violenza psicologica, economica e digitale, atti persecutori e stalking sono solo alcuni segnali che possono svelare una situazione di violenza. Riconoscere questi segnali, che stanno alla base di una relazione “tossica”, è la prima tappa di un percorso che può aiutare le vittime di violenze a chiedere aiuto e a…
Una realtà con 55 anni di vita, che negli ultimi anni – attraverso un cambio di proprietà – ha puntato ad ampliare il proprio raggio d’azione pur in un settore che ha vissuto una contrazione nel corso del tempo. Il suolificio Nuova Carpi, che a Vigevano si occupa di progettazione e produzione di suole prefinite…
Si allentano le restrizioni anti-Covid nel nuovo Decreto Legge sulle riaperture, anche se la stretta sui centri commerciali prosegue: nei fine settimana non potranno restare aperti. La luce in fondo al tunnel la vedono le attività didattiche, quelle della ristorazione, gli spettacoli, il wellness, la convegnistica e le fiere (con proiezione primavera-estate). Tornano le zone gialle…
Duemila euro per le imprese e un’agevolazione che per le famiglie, invece, andrà dai 200 euro ai 500 euro in base al reddito dei beneficiari (Isee). Le domande potranno essere presentate a partire dal 20 settembre 2020. Si tratta del “Bonus pc e tablet” messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico per poter aiutare…
Si annunciano novità importanti sul fronte della Tassa Rifiuti (Tari) a partire dal 2020: modifiche al metodo di calcolo ma anche sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti. L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) sta lavorando all’introduzione di un metodo tariffario unitario in tutta Italia che sarà presentato entro il 31 ottobre ed entrerà…