Articoli simili
Siglato il Contratto Collettivo regionale Area Metalmeccanica
Si allega Comunicato Stampa dell'Accordo Collettivo Regionale Contratto Collettivo dell'Area Metalmeccanica. Comunicato stampa Contratto Collettivo Area Meccanica.pdf
Tariffe settore autoriparazione anno 2020 : depositate in Camera di Commercio
Le associazioni di categoria territoriali pavese, Confartigianato – Cna- – Claai- Casartigiani, hanno depositato in data 6 agosto 2020 le tariffe medie della manodopera delle imprese di autoriparazione/carrozzerie per l’anno 2020 presso la CCIAA di Pavia al fine di fornire un valido parametro in caso di controversie. I valori medi sono indicativi del costo orario…
Ponti e scuole, parla il presidente Poma: vi spiego a che punto siamo
Infrastrutture, scuole e un obiettivo: recuperare il terreno perso in questi anni. Si è detto molto circa l’attività delle province. E anche quella di Pavia si trova oggi a dover operare in un contesto senza dubbio non semplice, ma la carne al fuoco non manca. A fare il punto della situazione è il presidente Vittorio…
Fai diventare la tua bici “sicura”
Confartigianato Imprese Lomellina aderisce al Progetto “BiciSicura” ideato dal Comune di Vigevano. Si tratta di un sistema nato per proteggere e prevenire i furti di biciclette. Firmato EasyTrust, è un mezzo deterrente già adottato da numerose amministrazioni comunali. Coniuga semplicità, bassi costi ed elevata efficacia attraverso logiche di intervento che disincentivano drasticamente i furti e…
Congiuntura III trimestre 2014: un miglioramento lontano dalla ripresa
Qualche segnale positivo, ma non ancora sufficiente per sperare in una ripresa: è questo il quadro che emerge dai dati presentati oggi e relativi all’andamento del III trimestre 2014 per le imprese lombarde: “Parlare di ripresa non è solo difficile, ma anche rischioso in questo contesto ancora dominato da una forte ambiguità: i dati parlano…
SISTRI: Escluse le imprese sotto i 10 dipendenti
Il Decreto Ministeriale a firma Galletti – entrato in vigore il 25 aprile 2014, e qui allegato – opera la riduzione della platea degli operatori obbligati ad utilizzare il Sistema SISTRI alle sole imprese produttrici di rifiuti pericolosi con oltre 10 dipendenti. Nessuna modifica è stata introdotta per quello che attiene, invece, alle imprese di…
