Le piccole imprese bocciano la “Riforma Fornero”
In allegato comunicato stampa di Confartigianato Imprese Lomellina sugli esiti negativi della Riforma Fornero.
Commento del Segretario Generale Roberto Gallonetto.
In allegato comunicato stampa di Confartigianato Imprese Lomellina sugli esiti negativi della Riforma Fornero.
Commento del Segretario Generale Roberto Gallonetto.
Confartigianato Imprese Lomellina aderisce al Progetto “BiciSicura” ideato dal Comune di Vigevano. Si tratta di un sistema nato per proteggere e prevenire i furti di biciclette. Firmato EasyTrust, è un mezzo deterrente già adottato da numerose amministrazioni comunali. Coniuga semplicità, bassi costi ed elevata efficacia attraverso logiche di intervento che disincentivano drasticamente i furti e…
Pianifica per tempo gli impegni straordinari di fine anno: con Confidi Systema! la strada è semplice, veloce, conveniente! Confartigianato Imprese Lomellina in collaborazione con Confidi Systema! mette a disposizione, in questo particolare periodo dell’anno in cui le Imprese sono impegnate con esigenze straordinarie di cassa per pagamenti di imposte, tasse e contributi, oneri di natura fiscale…
La trovate sul sito dell’Agenzia delle Entrate – www.agenziaentrate.gov.it – ed è a disposizione delle imprese per avere, finalmente, un rapporto meno complicato con il Fisco. Si tratta della bozza del provvedimento nel quale si trovano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni. In una parola,…
I benzinai sono ancora sul piede di guerra ma, forse, lo sciopero programmato per il 26 giugno non si farà. Il governo – con il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio – ha infatti già recepito lo scontento e si è messo al lavoro per rinviare l’entrata in vigore della e-fattura al primo gennaio 2019. L’obbligo…
«Il nostro Paese sta vivendo la fase acuta dell’emergenza: non possiamo allentare le misure anti contagio» ha detto ieri sera, 1 aprile, il premier Giuseppe Conte nell’annunciare la firma al Dpcm 1 aprile 2020. Un Dpcm fotocopia del precedente e che proroga fino al 13 aprile le misure restrittive per il contenimento del coronavirus. Unica…
Sulla G. U. n. 100, del 16 aprile u.s., è stata pubblicata la delibera del Comitato Centrale dell’Albo autotrasportatori per la domanda della riduzione pedaggi 2019 da parte delle imprese di autotrasporto e loro consorzi. Le risorse stanziate per tale beneficio ammontano a circa 146 milioni di euro e quest’anno è oltremodo necessario anticipare i tempi per…