Articoli simili
Come reagisce l’economia svizzera alla crisi pandemica: le previsioni di ripresa
Translator Translator Come sta reagendo la Svizzera all’emergenza sanitaria che ha investito l’Europa? Quali sono le previsioni per la ripresa economica? Le previsioni Per il 2020 è previsto un calo del PIL del −6,2 % e un tasso di disoccupazione medio annuo del 3,8 %…
Viaggiare all’estero ai tempi del Coronavirus, i consigli per le imprese
Come viaggiare ai tempi del Coronavirus? La risposta arriva dal Servizio Estero di Confartigianato Artser che, prima di ogni viaggio, consiglia alle imprese associate di verificare sempre le condizioni di accesso dei Paesi in cui intendono recarsi per ragioni di business. Per evitare il diffondersi del Covid-19 (nuovo Coronavirus), infatti, le autorità locali di alcuni Paesi, hanno…
La nuova tassazione dei dividendi
Gli utili distribuiti da società di capitali a soci persone fisiche “privati”, ossia che detengono le partecipazioni al di fuori dell’esercizio dell’impresa, sono tassati a titolo di reddito di capitale. Le modalità e l’ammontare della tassazione dipende: 1. dall’anno in cui il socio ha percepito le somme; 2. dall’anno in cui sono prodotti gli utili da parte…
Bando ISI INAIL 2017
Con la presente Vi segnaliamo che è stato pubblicato l’avviso quadro 2017 relativo al bando “Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro” promosso dall’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) e finalizzato ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei…
Attenzione al Ransomware “PETYA”
Come allertato dai media, è in corso un attacco hacker su scala mondiale. Il malware responsabile si chiamerebbe “Petya”; si tratta di un ransomware, cioè quella tipologia di virus che cifra i dati dell’intero hard disk con finalità di estorsione. Il ransomware Petya si diffonde tramite posta elettronica, invitando le vittime a scaricare un file…
CONAI – Aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e plastica dal 1° Gennaio 2018
CONAI ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta da 4,00 a 10,00 €/ton e per gli imballaggi in plastica da 188,00 a 208,00 €/ton, a partire dal 1° gennaio 2018. Le variazioni sono rese necessarie, per quanto riguarda la plastica, principalmente a causa dell’aumento dei costi di gestione dovuti all’incremento dei…
