Modelli 730/2012
Si allega il depliant informativo che riporta i numeri da contattare per fissare l'appuntamento e l'elenco dei documenti necessari per la corretta compilazione del Modello 730/2012
Si allega il depliant informativo che riporta i numeri da contattare per fissare l'appuntamento e l'elenco dei documenti necessari per la corretta compilazione del Modello 730/2012
La formazione è rivolta a tutti i lavoratori ed equiparati in forza alla vostra azienda che ancora non hanno ottemperato all’obbligo, in vigore dal 2012 e si terrà presso la sala riunioni di Confartigianato Imprese Lomellina nei giorni 23 e 30 novembre e 10 dicembre 2015. Il corso è suddiviso in moduli: Formazione generale di…
Ci sono momenti che un’azienda, arrivata al traguardo dei settant’anni (ma pronta ad andare oltre), non dimentica più. Non solo il suo anno di fondazione – Gianfranco Bazzigaluppi nel 1974 entra nell’azienda fondata da papà Mario il 1° gennaio 1958 – ma anche tutto quello che le ha permesso di arrivare fino a qui: «Nell’ottobre…
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni riguardanti la riduzione del contributo SISTRI, dove Confartigianato inviando una lettera come Rete Imprese Italia aveva sollecitato il Governo a concretizzare la misura in tempo utile, giunge oggi notizia che la richiesta è stata respinta. Pertanto si invitano le aziende obbligate e già iscritte al SISTRI a provvedere al pagamento di quanto…
Con l’interpello n.4 del 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce definitivamente i dubbi sull’obbligo di adeguamento alla disciplina di sicurezza del lavoro in caso di instaurazione di percorsi di tirocinio o alternanza scuola-lavoro. Anche i soggetti che non impiegano lavoratori dipendenti, restano pienamente soggetti a tali obblighi: è la risposta all’istanza di interpello…
Il dipendente che si assenta ripetutamente dal posto di lavoro, anche se per brevissimo tempo, senza timbrare, può essere licenziato per giusta causa. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 6174 del 01.03.2019. La Cassazione ha infatti riconosciuto la legittimità del provvedimento espulsivo di un’azienda nei confronti di un dipendente che dopo un’indagine condotta da un’agenzia…
Dal 1 giugno 2017 diventerà obbligatoria la rietichettatura ed il reimballaggio dei prodotti già immessi sul mercato. A partire da questa data l’etichettatura e l’imballaggio delle miscele devono soddisfare le disposizioni dell’art. 62 del regolamento (CE) 1272/2008 e devono essere accompagnati da una scheda di dati di sicurezza contenente l’adeguata classificazione della miscela. Il 1 giugno…