• PREMIO FEDELTÀ E TAVOLA ROTONDA SUL PNRR
    Il riconoscimento a 19 imprenditori della Lomellina
Nella seduta n. 126 del 24 Luglio 2015 la Giunta di Regione Lombardia ha approvato il calendario fieristico regionale per l’anno 2016 per le manifestazioni internazionali, nazionali, regionali e riguardanti Continua
AGGIORNARSI NON E’ SOLO UN OBBLIGO. E’ UNA RESPONSABILITA’. La formazione professionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è un vero e proprio obbligo di legge, ma è anche uno Continua
“È un trimestre in positivo sul fronte della produzione, che vede l’artigianato registrare incrementi in linea con quelli dell’industria sul fronte della variazione congiunturale. Ma pur soddisfatti di questo risultato, Continua
“Oggi il Parlamento ha restituito alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere di fiducia”. Il Presidente Continua
Scheda di iscrizione Interessante appuntamento, quello previsto il prossimo 23 settembre 2015 alle ore 18 presso la sede vigevanese di Confartigianato Imprese Lomellina: verrà infatti presentato il Libretto d’Impianto Elettrico, Continua
Modulo di iscrizione Confartigianato Imprese Lomellina, attraverso il proprio Ente di Formazione E.L.F.I. – Ente Lombardo per la Formazione d’impresa – Ente Accreditato per la Formazione in Regione Lombardia - Continua
Oggi è possibile imparare ad usare bene Word, Excel, PowerPoint, Access o Outlook grazie a Corsimpresa.it, la piattaforma di corsi online. Su  Corsimpresa.it è già possibile acquistare, a costi davvero vantaggiosi, Continua
Elenco degli Aderenti Il simbolo, ormai consolidato, rievoca la pace e il relax vacanziero  e l’iniziativa la stessa che da vent’anni anni a questa parte Confartigianato Imprese Lomellina propone in Continua
24/07/2015 COMUNICATO STAMPA Non esiste nessuna tassa sui condizionatori! La notizia che da ieri è rimbalzata su diversi organi di stampa, sui social network e persino su alcuni telegiornali, è Continua
La recente approvazione degli ultimi decreti della riforma del mercato del lavoro (D.lgs. n. 80 e 81) hanno dato ulteriore attuazione al D. lgs 183/2014, meglio noto come jobs act. Continua