• PREMIO FEDELTÀ E TAVOLA ROTONDA SUL PNRR
    Il riconoscimento a 19 imprenditori della Lomellina
 Avere e gestire un’impresa, grazie all’ accordo di partnership stipulato tra Confartigianato e Telecom Italia, diventa sempre più semplice perché è possibile accedere ad un ampio ventaglio di soluzioni utili Continua
 Come abbiamo avuto modo di comunicare a suo tempo, nei mesi scorsi ha preso il via la complessa fase relativa al rinnovo delle cariche associative di Confartigianato Imprese Lomellina, in Continua
La complessità del regolamento impone di muoversi per tempo: per ulteriori informazioni contattare l’ufficio ambiente e sicurezza di Confartigianato Imprese Lomellina allo 0381/907718 o via mail ad ambiente@confartigianatolomellina.itATTENZIONE ALLE SCADENZE Continua
Alleghiamo il nostro comunicato stampa relativo alle ripetute e pressanti richieste da parte di RAI nei confronti delle imprese che si "suppone" siano in possesso di apparecchi atti a ricevere Continua
Una nuova normativa obbliga entro la fine di maggio 2013  tutti coloro che esercitano l'arte del Tatuaggio Estetico Permanente e il Piercing a conseguire l'attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia in Continua
E’ stato emanato a inizio anno un regolamento ministeriale  che introduce semplificazioni per le piccole e medie imprese in materia di scarichi idrici e impatto acustico (DPR 277/11 – GU Continua
In allegato la convocazione dell’Assemblea Generale Ordinaria dell' Associazione dei sigg. Associati alla Confartigianato Imprese Lomellina.Assemblea Generale 2012.pdf Continua
Accordo Stato Regioni del 22/02/2012: abilitazione e formazione all’uso delle attrezzature a partire dal 12 marzo 2013Approvato lo scorso 22 febbraio 2012 e pubblicato il 12 marzo 2012, l’Accordo concernente Continua
Abbiamo attivato il corso di formazione per: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - DdL MODULO 3 RISCHIO ALTO  Date del corso (16 ore totali):      martedì 4 dicembre 2012 Continua
Si comunica che per il 2012 non dovrà essere versato alcun contributo per il sistema SISTRI, e pertanto la scadenza del 30 novembre stabilita nel Decreto del Ministero dell’Ambiente 25 Continua