• PREMIO FEDELTÀ E TAVOLA ROTONDA SUL PNRR
    Il riconoscimento a 19 imprenditori della Lomellina
Sicurezza e innovazione: si riparte da qui. Per essere pronte, subito, alla nuova intensa fase che le attende, le imprese non possono perdere nessuna occasione. E anche i contributi e gli incentivi Continua
Il Comune di Cassolnovo sostiene la ripartenza delle imprese bloccate dall'emergenza sanitaria mettendo a disposizione 20.000 euro in contributi a fondo perso per la ripresa delle attività sospese o ridotte Continua
Il bando Faber ritorna. Considerato il successo delle precedenti edizioni Regione Lombardia ha deciso di riproporlo con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro.  Obiettivo di Faber è sostenere le micro Continua
Il bando Impresa Sicura consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza COVID-19. Le Continua
"Io apro Sicuro" è il nuovo pacchetto di aiuti per le micro e piccole imprese lombarde, approvato il 5 maggio dalla Giunta di Regione Lombardia: Obiettivo dell'intervento, che ammonta a Continua
FAIcredito è il nuovo intervento agevolativo di Unioncamere finalizzato all'abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità. Consiste nell'abbattimento degli interessi fino al 3%, nel Continua
Viaggiare ai tempi del Coronavirus e, soprattutto, far viaggiare le merci. Continuiamo ad aggiornare il nostro speciale estero con le informazioni che ci giungono dai principali Paesi con i quali Continua
Lavorare in sicurezza è fondamentale ma quali precauzioni usare? Come affrontare il problema della ripartenza? Confartigianato ha messo a punto, in proposito, un manuale a misura di imprese del settore Continua
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo della Legge n. 27/20 di conversione del D.L. “Cura Italia”: si commentano alcune novità di carattere fiscale introdotte dal Legislatore in sede Continua
E' stata rinviata al 1° gennaio 2021 l’entrata in vigore dei nuovi adempimenti per i possessori di distributori di carburati ad uso privato. La data di entrata in vigore dell'obbligo Continua