• PREMIO FEDELTÀ E TAVOLA ROTONDA SUL PNRR
    Il riconoscimento a 19 imprenditori della Lomellina
Al via lo sconto ecobonus e sismabonus: i contribuenti possono chiedere l’applicazione della detrazione direttamente in fattura e le imprese potranno recuperare l’importo in compensazione in 5 anni. Con il “Decreto Crescita” è stata Continua
Incontri d’affari con buyer e operatori provenienti dai mercati esteri organizzati in molte città italiane, vicini e facilmente accessibili dagli imprenditori. InBuyer è un'iniziativa, voluta da Promos Italia e finanziata dal sistema camerale lombardo, che Continua
Esiste la ricetta perfetta per toccare il secolo di vita mantenendosi al passo coi tempi? Forse. Di sicuro, per qualche consiglio in merito, è bene chiedere alla famiglia Guardamagna, che Continua
Si chiama team building: sviluppare (o migliorare) uno spirito di squadra in un’azienda conduce facilmente a ispirarsi allo sport. A partire dalle discipline che di questi tempi mostrano più saldamente Continua
Dal 1° gennaio 2020, la trasmissione telematica degli scontrini interesserà tutti coloro che intrattengono rapporti con i privati e che, oggi, emettono ricevuta fiscale o scontrino fiscale. Non solo parrucchieri Continua
Cambiano le indicazioni INPS per il conguaglio degli arretrati a titolo di Assegni al Nucleo Familiare (ANF) sulle denunce contributive (UniEmens): fino alla mensilità relativa a settembre i datori di lavoro dovranno Continua
L’Inail ha pubblicato il volume “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione”. L’attività di “riparazione quando si verifica un guasto” è diventata una serie di Continua
Oltre agli aspetti sociali, il costo di un infortunio (o di una malattia professionale) per l’azienda e la collettività sono un tema importante e più che mai attuale. Le stime Continua
Agosto 2019 Ceramica - Aziende industriali - Minimi tabellari Settembre 2019 Alimentari (Industria) - minimi retributivi  Edili (Piccola Industria) - minimi retributivi  Pompe Funebri - Minimi Retributivi  Vetro - minimi Continua
Secondo la Corte di Cassazione nel caso di crisi di liquidità l'imprenditore deve dare priorità al pagamento dei contributi previdenziali rispetto al pagamento degli stipendi. in quanto fattispecie penalmente rilevante. Continua