• PREMIO FEDELTÀ E TAVOLA ROTONDA SUL PNRR
    Il riconoscimento a 19 imprenditori della Lomellina
L’Inps informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Le segnalazioni pervenute riferiscono di una email, inviata attraverso diversi Continua
Il Ministero dell’Economia e Finanze con il comunicato del 19 luglio 2019 ha reso noto l’importo spettante delle deduzioni forfetarie riconosciute agli autotrasportatori per conto terzi per il 2018 di Continua
Dopo l’estate il “debutto caldo” degli Isa, che mandano in pensione i vecchi Studi di Settore. Il segretario generale di Confartigianato Imprese Lomellina, Roberto Gallonetto: «Un cambiamento al quale avvicinarsi Continua
La tassazione, tema caldo. E non solo perché ci troviamo nel cuore dell'estate. A ogni livello, a partire da quello nazionale, il confronto risulta serrato, tra promesse tutte da valutare Continua
L‘economia circolare presenta una grande rilevanza per l’economia italiana, mettendo al centro dei processi produttivi e di consumo la riduzione della produzione dei rifiuti. In particolare, la gestione dei rifiuti realizza 7,1 Continua
#inchieste #tassazione Nuova puntata del nostro viaggio nella tassazione del territorio. Tappa, questa volta, a Gambolò, 9.896 abitanti stando ai dati Istat datati 31 dicembre 2018. Si tratta del terzo Continua
Prestiti ancora giù: -0,6% contro il +2,1% dello stesso periodo dello scorso anno. Le rilevazioni risalgono al mese di aprile 2019, e si allineano a quelle del mese di marzo, segnando Continua
Il Decreto Crescita (n. 34/2019 convertito in legge n. 58 del 2019, in vigore dal 1 maggio) contiene importanti misure in materia di lavoro e previdenza. Tra le principali novità: Incentivi all'assunzione di Continua
Il lavoratore dipendente che si assenta dal lavoro per matrimonio civile o concordatario o un’unione civile tra persone dello stesso sesso, può usufruire di un congedo retribuito per un periodo Continua
Alla lavoratrice madre il datore di lavoro deve garantire piene tutele. In alcuni casi però la legge consente, in deroga al divieto, il licenziamento nel periodo che va dall'inizio della Continua