A febbraio l’export italiano di beni è aumentato del 3,4% rispetto allo stesso mese del 2018: questo risultato porta la media del primo bimestre al 3,2%. Si tratta di un Continua
La Lituania ha la più numerosa popolazione fra le tre Repubbliche Baltiche e, nonostante la crisi e la conseguente contrazione dei consumi, legate al generale quadro sfavorevole che colpisce anche Continua
Certificati di origine e dei visti sui documenti per l'estero: le modalità per il rilascio sono cambiate. L’aggiornamento arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 62321, essendo le mutate esigenze Continua
In allegato la circolare del Comune di Vigevano indirizzata alla cittadinanza. Provvedimento Antizanzare Continua
Circa 400 milioni di persone si recheranno alle urne tra il 23 e il 26 maggio per eleggere i loro rappresentanti in Europa. E in Italia si voterà domenica 26, Continua
La storia di una vocazione. Di un istinto che ha condotto Marco Garramone verso una strada ben precisa, che ha nel tempo assunto le sembianze del laboratorio artigianale Al Materasè, Continua
Lo sapremo fra pochi giorni, ma Confartigianato Imprese Lomellina il tema lo vuole affrontare da subito rispondendo a questa domanda: «L’Europa che verrà: quale futuro dopo il voto di maggio?». Continua
«Ci rafforziamo per essere pronti a sostenere la ripresa dell’economia e lo sviluppo del territorio oggi: domani sarebbe tardi». Luigi Grechi, a un anno e sette mesi dall’avvio della collaborazione Continua
Mentre un Ddl quadro propone nuovi benefici per le imprese e i dipendenti, sono sempre di più le Pmi attive sul fronte del welfare aziendale. Merito della capacità di interpretare Continua
C’è un dato, forse marginale, in apparenza irrilevante, che racconta più di altri quanto l’Europa abbia un peso assai significativo nel braccio di ferro tra Stati e nella capacità di Continua






