Una delegazione di aziende tedesche del settore delle costruzioni, tecnologie, trasporto e infrastrutture ferroviarie farà tappa a Milano dal 20 al 23 maggio per sondare il mercato e cercare aziende italiane Continua
Dal 2019 sono state riviste le modalità di versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche "senza" IVA di importo superiore a € 77,47. In particolare è disposto che Continua
Operare nel campo dell’allestimento pubblicitario rappresenta, oggi forse più che mai, una sfida continua. Perché si tratta di un settore in costante evoluzione, attento a dinamiche moderne e innovative. Non Continua
Dura legge ma, per ora, legge. Il riferimento è al Decreto Legislativo 28/2011 che regola la qualificazione di installatore di impianti a fonti energie rinnovabili (Fer) e prevede un percorso Continua
Confartigianato e Polimedica: una nuova e completa convenzione in ambito sanitario per gli associati
Dal prossimo 1° marzo sarà attiva la Convenzione tra Confartigianato Imprese Lomellina, ANAP Confartigianato Lomellina e Centro Sanitario POLIMEDICA, una struttura sanitaria all’avanguardia, nata con l’intento di unire eccellenze in materia Continua
XII CAMPAGNA NAZIONALE DI PREDIZIONE DELL’ALZHEIMER 2019 Con un incontro dal titolo: “SENZA RICORDI NON HAI FUTURO”, si terrà sabato 13 aprile presso la Sala Riunioni del Centro Sanitario Polimedica Continua
Non solo Tav. Perché ogni territorio, lungo lo Stivale, presenta storie, situazione ed esigenze legate a tutta una serie di infrastrutture considerate potenzialmente di valore. Storie che si accompagnano spesso Continua
Con uno specifico Provvedimento del 15 marzo 2019, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità attuative della sanatoria delle irregolarità, infrazioni e inosservanze di obblighi / adempimenti di natura formale commesse Continua
I commercianti al minuto si devono attrezzare per la trasmissione telematica dei corrispettivi. L'adempimento riguarda tutti i contribuenti che effettuano le operazioni di cui all'art. 22 D.P.R. 633/1972, quindi l’obbligo Continua
La Legge di Bilancio 2019 ha riproposto l’estromissione agevolata dell’immobile strumentale da parte dell’imprenditore individuale, con decorrenza dall’1 gennaio 2019, a fronte del versamento di un’imposta sostitutiva pari all’8% (la prima rata va Continua





