Il Decreto Milleproroghe (legge 21 settembre 2018, n. 108), in vigore dal 22 settembre, proroga i termini per comunicare alle autorità sanitarie di competenza territoriale l'attività di produttore di MOCA (materiali e Continua
Sensibilizzare datori di lavoro, lavoratori e opinione pubblica sul corretto utilizzo delle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro. La Settimana Europea per la sicurezza quest'anno ha come focus un tema molto diffuso Continua
La motivazione e la valorizzazione del personale sono leve fondamentali del potenziale produttivo di un'impresa. La sua sostenibilità economica e sociale dipende dall'attenzione verso i propri collaboratori che con la Continua
Settembre 2018 Moda, Chimica Ceramica, Occhialeria, Decorazione Piastrelle Terzo Fuoco elemento di garanzia retributiva; una tantum Metalmeccanica, Oreficeria, Odontotecnica (Artigianato) - inimi retributivi Panificazione (Federpanificatori) Una tantum Scuole private Laiche Continua
Il 1° ottobre 2018 è partito il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio online per i datori di lavoro del settore agricolo: lo ricorda l'Inail nella Circolare 37. Sono tenuti al nuovo Continua
Il divieto di pagamento in contanti riguarda tutti gli elementi della retribuzione e i suoi anticipi. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 7369 del 10 settembre 2018, ha fornito le Continua
Il Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018 convertito in legge n. 96/2018) ha introdotto uno sgravio contributivo triennale del 50% dei contributi previdenziali a carico delle imprese per le assunzioni di Continua
Con il messaggio n. 3754 dell’11 ottobre 2018 l’INPS comunica che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi Continua
Un po’ di preoccupazione c’è, perché dal primo gennaio carta, penna e Pdf andranno in soffitta per fare spazio a un nuovo “sistema di scrittura” – il cosiddetto .xml Continua
L'accordo si è trovato, e finalmente il Consiglio dei ministri ha approvato i decreti sulla legge fiscale e sulle semplificazioni. Al traguardo anche il Ddl bilancio e il Documento programmatico Continua







