Ringraziamento alle Associazioni
In allegato il ringraziamento che Confartigianato Imprese Mantova ha inviato alle Associazioni che hanno sostenuto, con varie iniziative, le popolazioni terremotate a maggio 2012
In allegato il ringraziamento che Confartigianato Imprese Mantova ha inviato alle Associazioni che hanno sostenuto, con varie iniziative, le popolazioni terremotate a maggio 2012
Immagine:
Il decreto Ministero Economia e Finanze del 22 novembre 2019, pubblicato nella G.U. n. 284 del 4 dicembre 2019, ha individuato ulteriori categorie di soggetti che hanno l’obbligo di inviare i dati relativi alle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS). Con riferimento ai dati relativi alle spese sanitarie delle persone fisiche sostenute a…
“Il Governo sembra voler andare in direzione opposta rispetto alla libera concorrenza nel settore RC auto, e senza che ciò permetta di realizzare il tanto auspicato calo delle tariffe RC auto”. Così le Associazioni dei Carrozzieri di Confartigianato, Cna e Casartigiani – che rappresentano 14.000 carrozzerie delle 17.000 operanti sul mercato nazionale – commentano le…
Sono oltre 365mila le tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) avviate a smaltimento in Italia nel 2020: segno che il tema è caldo, la conoscenza della normativa fondamentale così come pure la corretta informazione degli operatori del settore impianti nel merito di quanto ai Raee è indirettamente collegato (bonus e il conto…
Le richieste delle imprese
La Legge di Bilancio 2018 prevede un’agevolazione per incentivare l’uso dei mezzi di trasporto pubblico da parte dei lavoratori. In particolare è prevista, dal gennaio 2018, la detrazione delle spese sostenute per l’abbonamento di bus, metro o treni anche se affrontate per conto dei familiari fiscalmente a carico: sarà possibile detrarre un importo pari al 19% di queste spese per un importo non…