Segnalazione truffa a danno delle imprese
Alleghiamo la comunicazione pervenuta dalla Camera di Commercio di Pavia relativa ad una truffa riguardante la proposta di vendita di “Schede informative per l’esercizio di attività economiche.
Alleghiamo la comunicazione pervenuta dalla Camera di Commercio di Pavia relativa ad una truffa riguardante la proposta di vendita di “Schede informative per l’esercizio di attività economiche.
Una cerimonia toccante, ricca di emozioni e gonfia dei tanti ricordi che l’era Covid ci ha già consegnato, con tutto il suo carico di durezza e dolore ma anche di determinazione a fare, e dare, il massimo per aiutare il prossimo ad uscire dall’incubo della pandemia. Questa mattina, domenica 20 settembre, in piazza Mons. Dughera,…
E’ possibile raggiungere l’artigiano di fiducia che si trova in un comune diverso da quello di residenza del cliente? Dall’entrata in vigore del Dpcm 3 novembre il tema è oggetto di discussione anche perché, ad oggi, gli uffici governativi non hanno messo a punto Faq di chiarimento specifiche e la peculiarità del servizio può originare…
A seguito della riorganizzazione della nostra struttura associativa, che ha visto la nascita di una grande e unica realtà extraterritoriale unitamente alla consorella Confartigianato Imprese Varese, con l’obiettivo di fornire agli associati una sempre più costante presenza e disponibilità del personale e dei servizi, Vi informiamo che a partire dal 02 gennaio 2018 gli uffici…
TERMOIDRAULICI Dal 1° agosto 2014 i contributi agli enti per le manutenzioni in Lombardia saranno tutti conferiti tramite portafoglio manutentore, pertanto NON saranno più in essere BOLLINI o VERSAMENTI su tutto il territorio regionale; il contributo all’Ente, unitamente a quello alla Regione, sarà dunque versato all’atto dell’inserimento a CURIT della manutenzione che, lo ricordiamo, dev’essere…
Infrastrutture, scuole e un obiettivo: recuperare il terreno perso in questi anni. Si è detto molto circa l’attività delle province. E anche quella di Pavia si trova oggi a dover operare in un contesto senza dubbio non semplice, ma la carne al fuoco non manca. A fare il punto della situazione è il presidente Vittorio…
“IL RINVIO DA APRILE A LUGLIO DEL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DELLA TARES APPARE COME UN COMPROMESSO DAL SAPORE ELETTORALISTICO” “Il rinvio di novanta giorni del pagamento della prima rata della Tares appare come un compromesso dal sapore elettoralistico che sposta il problema senza risolverlo”. E’ questo il giudizio espresso dal Presidente di Confartigianato Imprese…