Continuità generazionale, sopravvive un’impresa su tre: strumenti e regole per non sbagliare
I numeri dicono che bisogna pianificare, prestare attenzione ai dettagli, partire con largo anticipo, agire senza strappi, ascoltarsi, comprendersi e chiarirsi. Anche mettendo nero su bianco le relazioni aziendali. Quelle, cioè, che vanno oltre la famiglia e le sue interazioni affettive. La continuità generazionale, ovvero il passaggio di testimone in azienda, è un momento delicatissimo…
