Il decreto sugli F-gas varato dal Governo in via preliminare il 16 marzo scorso non ha superato l’esame del Consiglio di Stato che lo ritrasmesso al Ministero dell’Ambiente. All’origine della decisione c’è la necessità di chiarire e modificare aspetti di forma e sostanza legati soprattutto agli adempimenti e ai costi burocratici a carico delle imprese oltre che di controllare la conformità con le norme europee per evitare…
-
-
Ontario, Canada: il Paese delle opportunità si (ri)presenta in web-conference
“Perché Toronto, perché Ontario?”. Due domande e sei voci per dare una risposta completa alle aziende e agli imprenditori che mercoledì 18 luglio sceglieranno di prendere parte alla web-conference promossa dalla Camera di Commercio italiana dell’Ontario (Icco) in collaborazione con G.It (Gruppo Italia) e Confartigianato Imprese. L’appuntamento – ore 14, sede di Vigevano di Confartigianato…
-
Fatturazione elettronica, la proroga è (quasi) fatta. Si va verso il 2019
I benzinai sono ancora sul piede di guerra ma, forse, lo sciopero programmato per il 26 giugno non si farà. Il governo – con il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio – ha infatti già recepito lo scontento e si è messo al lavoro per rinviare l’entrata in vigore della e-fattura al primo gennaio 2019. L’obbligo…
-
Fatturazione elettronica ad alto rischio complicazione: proroga o stop alle sanzioni
L’obbligo di fatturazione elettronica non deve complicare la vita degli imprenditori. Per difendere questo principio, Confartigianato si sta battendo su più fronti, in vista dell’entrata in vigore del nuovo adempimento. Già da luglio, infatti, scatterà la prima fase di questa rivoluzione e riguarderà le cessioni di benzina o gasolio per motori e le prestazioni dei subappaltatori nei contratti di lavori…
-
La moda è un affare da esportazione: a maggio incontri d’affari a misura di Pmi
Moda da esportazione a misura di Pmi. Perché se il mercato interno si conferma debole, all’estero le potenzialità del Made In crescono di anno in anno, seducendo un numero sempre maggiore di Paesi. Dati alla mano, gli imprenditori già impegnati sul fronte export, assicurano che il 2018 sarà un anno migliore rispetto al 2017 (fonte Camera di…
-
La consulenza legale è in Associazione
Nell’ambito della nuova dimensione associativa, uno degli obiettivi primari è quello di incrementare l’attuale panel di servizi a favore delle imprese associate. È in quest’ottica che Confartigianato Imprese Lomellina ha stipulato una convenzione con un pool di professionisti per l’assistenza legale dedicata alle imprese associate. Sono infatti molteplici i casi nel corso dell’attività d’impresa in…
-
Corso PAV-PES-PEI Febbraio 2018
Vi informiamo che è stato programmato un nuovo corso per addetti PAV PES PEI e che si terrà il giorno: 21/02/2018 – dalle 08.30 alle 17:30 presso la sede di Confartigianato Imprese Lomellina – Via Giuseppe Ottone, 7 – VIGEVANO (PV) Il corso della durata di 4h (PAV) e 8h (PES-PEI) è rivolto a tutti…
-
Meccatronica: proroga di cinque anni.
Prorogato di cinque anni il termine per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica previsto per il 5 gennaio 2018. La proroga è contenuta nella Legge di Bilancio 2018 appena varata a seguito dell’azione svolta da Confartigianato a livello parlamentare. Come già ricordato, dopo l’accorpamento della sezione di meccanica/motoristica con quella di elettrauto nella nuova sezione unica “meccatronica”, gli autoriparatori avrebbero avuto tempo fino…
