Certificati di origine: le nuove disposizioni
A partire dal 1° giugno 2019 diventa obbligatoria la richiesta telematica dei certificati di origine e dei visti per l’estero. In allegato la comunicazione della Camera di Commercio di Pavia. DOWNLOAD
A partire dal 1° giugno 2019 diventa obbligatoria la richiesta telematica dei certificati di origine e dei visti per l’estero. In allegato la comunicazione della Camera di Commercio di Pavia. DOWNLOAD
Abbiamo visto come ci si prepara per una fiera all’estero: cosa va assolutamente fatto prima di partire, quali documenti servono e cosa non bisogna mai dimenticare di portare con sé. La fase preliminare, quella “in casa”, è infatti determinante per non fare errori che – si abbattono sulle giornate dedicate alla fiera, sacrificate al lavoro…
Abbiamo raccontato qui come e perché il Giappone sia un mercato da guardare con molto interesse, soprattutto per le imprese italiane. Il 2019, in particolare, può risultare un anno più favorevole di altri, specialmente per l’accordo di libero scambio che l’Europa e il Giappone hanno firmato nel 2017 e che entra in vigore proprio nel 2019…
Molte imprese sanno che a volte non serve andare lontano per esportare i propri prodotti. La Svizzera, per esempio, è un mercato molto vicino, spesso sottovalutato. UN MERCATO PROSSIMO La prossimità è infatti il primo dei fattori favorevoli da considerare per cominciare un percorso prudente verso l’estero. E perché non cominciare proprio dalla Svizzera? Le…
Canada: il motivo più recente per cui è nell’orbita degli imprenditori italiani è l’entrata in vigore del noto accordo CETA, e ce ne sono altri cinque che l’hanno confermato come una meta interessantissima per le PMI esportatrici e per gli investitori. È un mercato che cresce con continuità ed è aperto al business, ha una…
Che sia una fiera o una missione, spesso capita di trovarsi in Germania per fare affari, seduti al ristorante con un cliente o nello stand a un appuntamento fissato con un distributore. Secondo Matteo Campari – esperto e consulente dell’Area business, ufficio Estero di Confartigianato Imprese – in ognuno di questi casi è sempre bene…
Che sia di vendita, fornitura o subfornitura, licenza, agenzia o distribuzione, prima di siglare un contratto per l’estero è sempre bene informarsi. A disposizione degli associati c’è lo sportello di diritto commerciale internazionale. L’internazionalizzazione rappresenta sempre più una modalità fondamentale con cui l’impresa crea valore, remunera le risorse investite, estende il proprio vantaggio competitivo, accede…
Sembra un paese piccolo e lontano, ma il Giappone è un mercato da guardare con interesse. Per più ragioni. Che nel 2019 diventano concrete. Il Giappone è un mercato “europeo” La prima ragione e quella più importante è questa: il 6 luglio 2017, l’Europa e il Giappone hanno firmato uno dei più grandi accordi…