Variazioni contrattuali aprile e maggio 2019
Aprile 2019
Agricoltura (Operai) – Minimi Retributivi
Maggio 2019
Autotrasporto merci e logistica – Minimi tabellari
Chimica gomma vetro – API – Minimi tabellari
Servizi assistenziali – ANPAS – Una tantum
Aprile 2019
Agricoltura (Operai) – Minimi Retributivi
Maggio 2019
Autotrasporto merci e logistica – Minimi tabellari
Chimica gomma vetro – API – Minimi tabellari
Servizi assistenziali – ANPAS – Una tantum
Un tema caldo, quello legato al contenimento della tassazione, elemento centrale per agevolare l’attrattività di un territorio verso le imprese. A Vigevano qualcosa, negli ultimi anni, si sta muovendo. A partire dalla Tari, che per la prima volta dal 2014 non è stata ritoccata verso l’alto: si riscontra invece una diminuzione, che tocca utenze domestiche…
Limitare gli assembramenti e ridurre al minimo il rischio del contagio: si ispira a questi principi guida l’ordinanza messa a punto il 23 febbraio dal ministero della Salute d’intesa con il presidente di Regione Lombardia con l’obiettivo di contenere la diffusione del Coronavirus nelle aree regionali classificate come gialle (ovvero in tutto il territorio regionale con l’eccezione…
Uno dei problemi principali nel commercio estero è la conoscenza diretta della controparte. Le barriere più frequenti sono rappresentate da: – la comunicazione, ovvero la non conoscenza della lingua della controparte estera, – l’organizzazione, ovvero la difficoltà a gestire in maniera efficace l’impostazioni di tali forme di contatto. Impediscono all’impresa la possibilità di confronto concreto…
Avvisiamo che l’ATS (ex ASL) di Pavia sta promuovendo un progetto mirato alla verifica dell’operato dei medici competenti, partendo ad esaminare il comparto degli smaltitori amianto. Le ditte interessate, che operano in questo settore, hanno ricevuto tramite PEC un invito ad una riunione dell’ATS per il 29 c.m. In questa data l’ente illustrerà il progetto…
Senza banchi di lavoro e cassette degli attrezzi, senza competenze adeguate alle sfide di oggi e pensando a un lavoro legato alle logiche e ai ritmi di vent’anni fa, un’impresa sarebbe controproducente perché inattuale. La formazione è come un tornio, un cacciavite, un carroponte: indispensabile per dare lo sprint giusto al momento giusto. Ma anche…
MOCA: a che punto siamo? Il 31 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo aggiornamento delle sostanze utilizzabili nei materiali e negli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, specificando che materiali e oggetti di materia plastica conformi al regolamento 10/2011 nella versione applicabile fino al 31 gennaio 2019,…