Articoli simili
Voce Artigiana News n. 12 – Ottobre 2016
Voce Artigiana News n. 12 – Ottobre 2016
Rifiuti, registri, formulari: le risposte alle domande di un imbianchino
“Sono un imprenditore individuale, non ho personale alle mie dipendenze, la mia attività si svolge prevalentemente all’interno di abitazioni private dove mi occupo di tinteggiatura di muri e in maniera minore di intonacatura ed altre attività simili. Nello svolgere la mia attività produco piccole quantità di rifiuti, costituiti prevalentemente da raschiatura dei muri e demolizione di…
Parrucchieri, meccanici, gommisti, la prefettura apre agli artigiani: sì a spostamenti se c’è convenienza
Per quali casi è consentito spostarsi al di fuori del proprio Comune? E’ stato ormai chiarito dal Governo che raggiungere un punto vendita alimentare, per convenienza o per necessità, al di là del confine del proprio territorio è ormai possibile. E per quanto riguarda le attività artigiane? Parrucchieri, gommisti, meccanici sono professionisti che, al pari…
Diventare imprenditori: a Vigevano il seminario per mettersi in proprio
A volte si confonde il sogno con l’idea: la differenza che c’è tra il primo e la seconda, è la stessa che passa tra chi vorrebbe essere un imprenditore e chi lo diventerà. A volte, però, l’idea non basta. Martedì 19 marzo, dalle 11 nella sede di via Giuseppe Ottone, 7 a Vigevano, Confartigianato Imprese Lomellina accompagnerà…
Iniziativa a sostegno delle popolazioni terremotate
Il dramma tremendo che stanno vivendo le popolazioni colpite dal terremoto nella Pianura Padana impone non solo una forte e fraterna solidarietà dell’intero Paese, ma anche scelte rapide e incisive. L’iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Lomellina ha lo scopo di ricercare sul nostro territorio un numero sufficiente di aziende disponibili, in grado di farsi carico…
Multe più severe e ordinanze regionali restrittive: ecco cosa cambia con il nuovo DL
Nuovo decreto legge per fronteggiare l’emergenza Coronavirus: lo ha approvato ieri, 24 marzo, il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte e del ministro della salute Roberto Speranza. Il provvedimento introduce la possibilità di modulare tutta una serie di limitazioni e restrizioni (le stesse già introdotte dai vari DPCM) sulla base delle esigenze…
